Regione Lombardia lancia un bando per lo sviluppo digitale delle PMI
Contents
La regione Lombardia lancia il bando e-commerce 2020 per aiutare le PMI a sviluppare il proprio business online e per favorirne lo sviluppo internazionale. Il bando vuole incentivare le PMI a dotarsi non solo di e-commerce, ma anche app e utilizzo di piattaforme per il commercio digitale.
Con una dotazione di oltre 2,5 milioni di euro la regione Lombardia punta a finanziare le micro, piccole e medie imprese per un importo massimo di 10.000 contribuendo fino al 70% delle spese sostenute per la creazione di e-commerce o lo sviluppo di piattaforme online già esistenti.
L’investimento minimo richiesto dal bando è di 4.000 euro.
Uno degli obiettivi della Regione è quello di aiutare le piccole imprese a sviluppare il proprio commercio digitale verso l’estero. In un anno in cui molte fiere sono state cancellate rendendo più difficile per le aziende di piccole dimensioni esportare il proprio lavoro, il commercio digitale diventa un vettore irrinunciabile di sviluppo.
Il bando si chiuderà il prossimo 11 settembre 2020
A chi si rivolge e-commerce 2020
Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese che vogliono cogliere le opportunità del mercato digitale, attraverso lo sviluppo di e-commerce proprietari o l’uso di piattaforme di commercio digitale.
La misura punta a favorire le realtà produttive di piccola dimensione, nel loro sviluppo dell’E-commerce, incentivando l’accesso a piattaforme cross border (B2B, B2C) o sistemi e-commerce proprietari (siti e app mobile).
Il finanziamento
Il finanziamento a fondo perduto fino al 70% del progetto presentato, esclusa iva, può arrivare ad un massimo di 10.000 euro. L’investimento minimo del progetto deve essere di 4.000 euro.
Per una piccola impresa è senz’altro una grossa opportunità che vale la pena prendere in considerazione.
L’importanza del digitale nelle piccole imprese dopo l’esperienza Covid-19
La crisi dettata dal Covid-19 e il conseguente lockdown imposto a tutto il Paese, ha reso evidente la differenza tra aziende presenti anche online e aziende ancora legate esclusivamente al commercio classico.
Chi aveva già traghettato la propria attività verso il digitale, ha potuto continuare ad operare anche in piena emergenza, riducendo le proprie perdite, in qualche caso ottenendo addirittura un aumento del fatturato.
Questa esperienza dovrebbe aiutare le aziende a comprendere l’importanza e le opportunità dell’immenso mercato digitale.
Questo bando anticipa secondo noi, altri finanziamenti che saranno sicuramente offerti per far fare un salto epocale al sistema di impresa in Italia.
Non solo e-commerce ma anche formazione del personale
Una delle voci del bando è dedicata alla formazione professionale, per la gestione del digitale nelle aziende.
Anche questa possibilità è particolarmente importante, perché consente alle aziende non solo di fare il loro ingresso in un mercato in grandissima e rapidissima espansione, ma anche di formare all’interno della propria realtà aziendale una o più figure che possano seguirne gli sviluppi.
Snapbit per la digitalizzazione nelle PMI
Noi di Snapbit siamo come sempre a vostra disposizione per affiancarvi nella digitalizzazione della vostra azienda.
Per qualsiasi supporto non esitate a contattarci.
Lascia un commento