• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

SnapBit - Web Marketing e Comunicazione

Marketing e Comunicazione per PMI e Professionisti

  • Blog
  • SnapBit project
  • Servizi WEB
  • Contatti

SEO, Tool, Web Marketing · Dicembre 21, 2016

Keyword Explorer: un nuovo tool per la suite SEO Tester Online

Home » Blog » Tool » Keyword Explorer: un nuovo tool per la suite SEO Tester Online

Keyword Explorer: nuovo tool di analisi per la suite SEO Tester Online.

Contents

  • 1 Keyword Explorer: nuovo tool di analisi per la suite SEO Tester Online.
    • 1.1 Partiamo dal riepilogo.
    • 1.2 I suggerimenti per un’estensione ottimale dell’analisi.
    • 1.3 Analisi della Serp
    • 1.4 L’analisi dei competitor 
    • 1.5 Valutazioni: un’analisi definitiva dello scenario web sulla ricerca effettuata.
    • 1.6 Per concludere
    • 1.7 Una chiacchierata con Vittorio Urzì.

Keyword Explorer è un nuovo strumento di analisi per la ricerca di parole chiave. Qualche settimana fa avevo scritto di SEO Tester Online, la suite di analisi SEO ideata da Vittorio Urzì. Ho chiuso il post dicendo che Vittorio ci avrebbe sorpreso con la nuova release. Ebbene così è stato!

Ho avuto modo di incontrare virtualmente Vittorio Urzì in un interessante gruppo Facebook, nato intorno all’omonimo corso SEO “Da Zero a SEO”, gruppo gestito da quei gran geni di StudioSamo. Ve lo consiglio vivamente. Devo dire che Vittorio è stato disponibile e gentilissimo nel concedermi una breve intervista sulla sua nuova creatura Keyword explorer.

In pratica mentre ci aspettavamo lo sviluppo di SEO Checker per l’intero sito, Urzì ci ha sorpresi tutti lanciando un nuovo tool per l’analisi delle keyword. Il nuovo strumento è davvero interessante e di facile lettura, grazie ad un’ottima impostazione grafica. 

Ma vediamo come funziona nello specifico e quali sono tutti i punti di forza di Keyword Explorer. Nella schermata iniziale basta inserire le parole chiave che ci interessano. Dopo qualche secondo abbiamo la nostra analisi. 

Partiamo dal riepilogo.

Il nuovo tool per la keyword research di Vittorio Urzì

Immediatamente possiamo avere un’analisi quantitativa e qualitativa delle keywords inserite. Volumi di ricerca, numero di pagine indicizzate e valore economico.

Il classico pentagono di SEO Tester Online ci fornisce un’analisi grafica del contesto con cui ci stiamo andando a confrontare. Quattro parametri come sempre rappresentati graficamente, per una lettura immediata, definiscono il livello di difficoltà, l’opportunità, il potenziale e la competizione. Nel caso della mia ricerca campione, piuttosto generica, i livelli di difficoltà e competizione sono evidentemente alti.

Ancora abbiamo un grafico che mostra l’interesse nel tempo negli ultimi dodici mesi. L’interesse per area geografica, chiaramente limitato all’Italia nella fattispecie. Infine, ma decisamente interessante, una serie di suggerimenti con parole correlate che già ci aiutano a focalizzare meglio eventuali opportunità.

I suggerimenti per un’estensione ottimale dell’analisi.

Keyword explorer tool di analisi per le parole chiave da SEO Tester Online

Nella pagina suggerimenti troviamo prima un elenco di keyword con parole correlate, in ordine alfabetico. Interessanti anche i suggerimenti su ricerche long tail, nel mio caso specifico fino a sei parole.

Passando a preposizioni, pulsanti in alto nella pagina, abbiamo le nostre keyword associate ad una serie di preposizioni.

Andando avanti possiamo avere l’analisi delle domande connesse alle nostre keyword di ricerca. In ultimo troviamo una serie di termini correlati.

Nell’insieme possiamo avere una buona visione generale dello scenario. Cliccando sulla lente possiamo facilmente approfondire l’analisi su qualsiasi suggerimento troviamo interessante.

Analisi della Serp

Altra pagina altra analisi dello stato dell’arte. Nella pagina Serp abbiamo l’anteprima dei migliori risultati in Serp (search engine results page) ossia i migliori risultati forniti da Google per la nostra ricerca. Di fatto un’analisi immediata della concorrenza on line per una data ricerca. Utile per evitare di dover saltare dal programma di analisi ad altre pagine.

Questo credo sia proprio uno dei punti di forza di questo strumento. Avere tutto sotto controllo evitando di dover passare dall’analisi ad altre pagine o altri tool. Tutto è ben accorpato e restituito in modo logico e funzionale.

L’analisi dei competitor 

Analisi dei competitor con keyword explorer di SEO tester Online

Quando si passa alla schermata Competitor troviamo l’analisi delle pagine dei concorrenti già visualizzati nella sezione Serp. I criteri e la grafica di analisi sono quelli classici di SEO Checker, l’altro tool della Suite, di cui abbiamo già parlato.

È possibile approfondire l’analisi delle pagine dei concorrenti attraverso l’utilizzo del pulsante analizza pagina. Avere una visione immediata dei punti di forza, o di debolezza dei nostri competitor può essere un bel vantaggio, ancora una volta senza dover saltare da un’applicazione all’altra.

Valutazioni: un’analisi definitiva dello scenario web sulla ricerca effettuata.

Schermata di valutazione della ricerca effettuata con lo strumento Keyword Explorer di SEO Tester Online

L’ultima analisi che troviamo in Keyword Explorer ci mostra lo scenario generale. Si parte con il numero di pagine indicizzate rispetto alle keyword analizzate.

In seguito possiamo sapere quanti dei nostri competitor hanno già utilizzato il protocollo ssl e si avvalgono di pagine HTTPS. Un fattore non secondario, in questo momento in cui Google sta spingendo per aumentare il livello di sicurezza per gli utenti.

A seguire abbiamo il livello di leggibilità dei primi tre competitor e la leggibilità media delle pagine presentate in Serp.

La percentuale dei titoli che utilizzano la chiave di ricerca come prima parola. La percentuale dei risultati che presentano le keyword nel titolo. La percentuale dei risultati che presentano la keyword nella description, ossia nello Snippet.

Per concludere

Al di là di essere uno strumento gratuito, ancora una volta Vittorio Urzì ha presentato uno strumento utilissimo e ben strutturato. La leggibilità delle informazioni, grazie anche alla cura degli aspetti grafici è ottima.

Il tool mette insieme diverse informazioni, tutte utili nell’organizzazione del lavoro. La possibilità di approfondire l’analisi consente una sorta di zoom nella ricerca, in modo estremamente semplice. 

Anche SEO Checker è stato rivisto e corretto da qualche bug segnalato dalla community. Inoltre la notizia in anteprima è che per marzo 2017 è previsto il lancio del tool di analisi completa del sito. Insomma un ottimo lavoro con interessanti sviluppi a breve. 

Una chiacchierata con Vittorio Urzì.

Quali sono le caratteristiche che più ti piacciono o che trovi innovative del nuovo programma Keyword explorer, il tuo asso nella manica?

La cosa che mi piace di più del Keyword Explorer è che siamo riusciti ad offrire uno specchietto istantaneo sul grado di ottimizzazione di tutti i competitor, che poi era proprio quello che già facevano da soli i nostri utenti utilizzando il nostro vecchio tool! iInoltre l’intero strumento rispecchia la nostra filosofia dell’all-in-one, così come nel SEO-Checker, anche in questa nuova applicazione abbiamo inserito una moltitudine di strumenti e funzionalità che non costringono il nostro utente a dover utilizzare tanti tool per poter fare una cosa che potrebbero fare solo con uno!

Siamo alla versione beta o possiamo già considerarlo in versione definitiva?

Non ancora, entrambi i tool saranno ampliati con nuove funzionalità! E la community sarà un fattore chiave per migliorare le funzionalità già esistenti prima di poter rilasciare una versione “stable”.

Anche “seo checker” ha avuto un aggiornamento con questa nuova release di seo tester online?

Anche SEO Checker è stato revisionato, l’engine adesso è più veloce. Inoltre sono stati rivisti molti dei bug che erano stati segnalati dalla community.

È prevista una maggiore integrazione tra Seo checker e Keyword explorer. Ad esempio la possibilità di avere un’analisi delle keyword sulla base dell’analisi di una specifica pagina o dell’intero sito?

Certamente, stiamo già lavorando su qualcosa di simile! Quindi stay tuned!

Nello specifico, valore economico, opportunità e potenziale su quali parametri si basano e come devono essere letti.

Sono sempre valori che danno delle indicazioni generiche su una determinata parola, nel complesso l’obiettivo deve sempre essere quello di trovare il giusto compromesso tra il ritorno organico di una parola e la sua difficoltà, anche in relazione a quanto un sito sia già posizionato e rilevante agli occhi di google.

Nelle valutazioni, la leggibilità podio è riferita esclusivamente al lato SEO o tiene conto  anche della leggibilità per l’utente.

In realtà la leggibilità è un algoritmo che di base viene tarato esclusivamente sulle persone. Chiaramente è un fattore che potrebbe essere preso in considerazione per diversi aspetti SEO. Sicuramente se un testo di uno snippet, risulta essere più “leggibile” di certo avrà un CTR più alto. Diversi studi presenti in rete hanno rivelato che i contenuti che presentano un buon grado di leggibilità sono ben visti dal motore di ricerca.   

Un tuo consiglio per sfruttare al meglio keyword explorer.

Di certo il mio consiglio è quello di utilizzarlo in sinergia con il SEO-Checker per avere un idea ancora più dettagliata.

Come è stato recepito dal mercato il nuovo strumento?

Ad oggi la community sembra aver apprezzato molto questo nuovo strumento, permettendoci di fare un bel balzo in avanti in ordine di traffico sul nostro sito. Siamo felici di tutti i messaggi di supporto che sono arrivati fino adesso, e ci teniamo a dire che stiamo lavorando sodo per rendere davvero speciale questo progetto.

Ad oggi quanto siete soddisfatti della diffusione della suite Seo Tester Online?

Ancora si può dire che siamo agli inizi! Ci sono parecchi margini di miglioramento e speriamo solo di creare qualcosa di davvero utile per le persone che ci seguono.

L’intenzione è lasciare la suite open o è prevista una versione a pagamento?

La suite avrà sempre degli strumenti open,  ma ovviamente stiamo lavorando per inserire anche delle funzionalità avanzate a pagamento!

A quando l’analisi completa del sito per SEO Checker

L’analisi completa è prevista per Marzo 2017.

Grazie a Vittorio Urzì e buon lavoro!

[yasr_visitor_votes size=”small”]

P.S.

È la prima intervista che ottengo e allora vi lascio al video di una meravigliosa intervista, che poi è un lungo, fantastico monologo.
Buona visione.

L’uomo in più – regia Paolo Sorrentino – 2001

Archiviato in:SEO, Tool, Web Marketing

Eduardo Grimaldi

Interazioni del lettore

Ti potrebbe interessare anche...

SEO e Web Marketing: 5 pagine Facebook da seguireI migliori gruppi facebook dedicati alla SEO
La nuova funzione Post per Google My BusinessPost Google My Business la dashboard
Yandex metrica, le analisi oltre Google AnalyticsI grafici di Yandex Metrica sul traffico web
Lo storytelling è ancora vincente!Storytelling e web marketing un connubio perfetto.
Corsi SEO online: l’Academy di Studio SamoAcademy Studio Samo offre una completa gamma di corsi sul mondo digitale con abbonamenti mensili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per gli aggiornamenti.

Footer

Snapbit Strategie di Marketing e Comunicazione
Eduardo Grimaldi

Viale Marche, 66 - 20159 Milano ph. w-app. +39 331 9535 091

Privacy Policy

Site map

  • Snapbit – Marketing e Comunicazione
  • Blog
  • Contatti
  • Servizi WEB
  • SnapBit project

Contenuti

affiliation marketing Analisi di mercato e report sul digitale analisi e web strategy Eventi Facebook e Instagram Formazione hosting Immagini e Video Innovazione Local search native advertising e campagne ads plugin e tools SEO e Content Sito Web Struttura e Codice Social media marketing trading online

Social Media

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © · SnapBit.it · Eduardo Grimaldi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Alla pagina Privacy Policy è possibile consultare tutti i dati raccolti da questo sito e il loro utilizzo in osservanza al GDPR OkLeggi di più