Reels le storie secondo YouTube
Contents
YouTube ha annunciato l’inizio della fase beta per Reels, la sua versione delle storie. Dopo Snapchat, Facebook e Instagram anche YouTube si appresta a lanciare le storie. L’intento dichiarato dell’azienda è fornire un nuovo strumento agli youtuber per gestire le relazioni con le proprie community.
A differenza delle versioni degli altri social media, le storie di YouTube non avranno una durata predeterminata, ma saranno direttamente i creatori a definirne la durata nel tempo. Reels permetterà di realizzare brevi video di 30 secondi che saranno visibili in un’area dedicata del canale YouTube.
I video realizzati con Reels potranno essere modificati con dei filtri o aggiungendo musica, testi e adesivi. Ancora non è stata comunicata una data ufficiale per il lancio da parte di YouTube, ma terminata la fase di beta test, Reels sarà disponibile sui canali personali.
Questo nuovo formato breve e social oriented, punta a rendere il rapporto tra creatori e follower più costante. Questi brevi video, realizzati da dispositivi mobile, permetteranno agli youtuber di creare in modo più veloce e immediato prodotti video, da pubblicare sul proprio canale. L’idea è quella di creare contenuti in modo più semplice, in assenza di video più strutturati da pubblicare.
Reels, web marketing e piccole imprese.
Con il suo formato breve da 30 secondi, Reels ricalca il più classico dei formati pubblicitari televisivi, lo spot. È indiscutibile che per quelle piccole e medie imprese che spesso faticano a produrre materiali video, questo nuovo strumento di comunicazione potrebbe essere estremamente interessante.
Semplici e brevi campagne di comunicazione utilizzando questo nuovo strumento con continuità, potrebbero rafforzare la relazione tra un’azienda, un negozio, un artigiano e i rispettivi pubblici.
La possibilità di produrre con semplicità brevi video sulla propria attività e metterli online con Reels, per molte attività commerciali o artigianali può essere un’ottima strategia.
La capacità più importante starà nell’essere sintetici ed efficaci. Non servirà sviluppare progetti complessi, ma sarà sufficiente dare prova delle proprie capacità. Dare visibilità alla creatività dell’azienda nel proprio settore, per attirare interesse, coinvolgere e nel tempo stabilire nuove relazioni e nuovi punti di contatto con il proprio target.
La mappa del web è sempre più estesa. Saper utilizzare ogni spazio di visibilità lungo i percorsi degli utenti nella rete, è la chiave di volta del successo per ogni impresa, che vuole cogliere le possibilità della trasformazione digitale.
Lascia un commento