• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

SnapBit - Web Marketing e Comunicazione

Marketing e Comunicazione per PMI e Professionisti

  • Blog
  • SnapBit project
  • Servizi WEB
  • Contatti

Per iniziare, SEO, Web Content · Luglio 25, 2018

L’importanza delle Keyword a coda lunga.

Home » Blog » SEO » L’importanza delle Keyword a coda lunga.

Keyword long tail cosa sono e perché sono importanti.

Contents

  • 1 Keyword long tail cosa sono e perché sono importanti.
  • 2 Meno volumi di traffico, ma molta più qualità.
  • 3 L’importanza della keyword research.

Tra le parole chiave che gli utenti cercano online c’è una tipologia particolare di keyword, le Keyword a coda lunga o long tail keyword. In pratica sono una tipologia di ricerca molto definita, 4-5 parole che puntano ad un risultato molto specifico.

L’importanza di questo particolare tipo di keyword è nell’intento transazionale che comunicano. Un utente che cerca nel web con una keyword a coda lunga è molto vicino alla conversione. Evidentemente per chi si occupa di web marketing intercettare questa tipologia di utenti è un vantaggio importante.

Metodo Headlines - success-successo

Meno volumi di traffico, ma molta più qualità.

Le ricerche con termini generici rappresentano sempre i volumi più alti di ricerca, ma implicano una fortissima concorrenza e utenti che hanno intenti molto diversi e quasi sempre ben lontani dalla conversione, che sia rappresentata da un acquisto o da altre azioni di marketing.

Una query come “scarpe” ci dice molto poco sul search intent dell’utente e fornire la risposta giusta per tutti è impossibile, ma i volumi di ricerca su una keyword del genere saranno altissimi, come i budget dei competitors per primeggiare in serp.
Una ricerca con “scarpe da donna” già ci rende la vita più facile e ci svela qualcosa dell’utente, ma siamo ancora ben lontani dal capire pienamente come renderlo felice e la competizione sarà evidentemente ancora molto ampia.

Una ricerca con Keyword a coda lunga come “scarpe da donna rosse con tacco alto a spillo” avrà volumi di traffico molto limitati per la sua specificità, ma ci dice una quantità di informazioni importanti per fornire il miglior risultato possibile al nostro utente.
Inoltre è molto probabile che dietro una ricerca di questo tipo ci sia una donna con la carta di credito di fianco al computer, pronta a comprare le scarpe dei suoi sogni.

abbonamenti Studio Samo

Di fatto posizionarsi su keyword a coda lunga significa ritagliarsi una nicchia di mercato digitale. Questo tipo di approccio, sopratutto per le piccole imprese, può essere vincente, perché permette di smarcarsi dai big del web come Amazon o per tornare all’esempio delle scarpe, Zalando.

Long tail keywords - la coda lunga delle parole chiave

L’importanza della keyword research.

La ricerca Keyword è un’attività essenziale nella SEO, a cui non si dedica mai abbastanza tempo. Fare una buona ricerca keyword prima di creare un contenuto per un sito web è fondamentale per tentare di capire come gli utenti cercano, attraverso le proprie query, le informazioni che noi stiamo fornendo nel nostro articolo o nella nostra pagina web.

È estremamente importante capire la domanda per dare la migliore risposta, questo lo abbiamo imparato negli anni di scuola, ma nel web marketing e nella SEO, intercettare la domanda degli utenti è la vera chiave del successo di un contenuto e di un sito web in generale.

Definire attraverso l’analisi le migliori Keyword a coda lunga ci può consentire, anche con una mole di traffico organico piuttosto limitata, di raggiungere i nostri obiettivi di web marketing, grazie ad un CTR molto più alto.

 

Archiviato in:Per iniziare, SEO, Web Content Contrassegnato con: SEO e Content

Eduardo Grimaldi

Interazioni del lettore

Ti potrebbe interessare anche...

I tre ambiti di intervento della SEO oggiSEO 2019
5 motivi per cui gli utenti non leggono i post fino in fondo.Molti post non vengono letti fino alla fine i 5 errori più comuni da evitare
Da Zero a SEO: il corso SEO per vincere nel web!
Lo storytelling è ancora vincente!Storytelling e web marketing un connubio perfetto.
La nuova funzione Post per Google My BusinessPost Google My Business la dashboard

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per gli aggiornamenti.

Footer

Snapbit Strategie di Marketing e Comunicazione
Eduardo Grimaldi

Viale Marche, 66 - 20159 Milano ph. w-app. +39 331 9535 091

Privacy Policy

Site map

  • Snapbit – Marketing e Comunicazione
  • Blog
  • Contatti
  • Servizi WEB
  • SnapBit project

Contenuti

affiliation marketing Analisi di mercato e report sul digitale analisi e web strategy Eventi Facebook e Instagram Formazione hosting Immagini e Video Innovazione Local search native advertising e campagne ads plugin e tools SEO e Content Sito Web Struttura e Codice Social media marketing trading online

Social Media

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © · SnapBit.it · Eduardo Grimaldi