• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

SnapBit - Web Marketing e Comunicazione

Marketing e Comunicazione per PMI e Professionisti

  • Blog
  • SnapBit project
  • Servizi WEB
  • Contatti

Per iniziare, SEO, Sito Web, Web Content, Web Marketing · Aprile 6, 2018

Yandex metrica, le analisi oltre Google Analytics

Home » Blog » Per iniziare » Yandex metrica, le analisi oltre Google Analytics

Yandex Metrica: analisi del traffico, heatmap e session replay.

Contents

  • 1 Yandex Metrica: analisi del traffico, heatmap e session replay.
  • 2 Istallazione di Yandex e accesso alle analisi di navigazione degli utenti.
  • 3 I report sul traffico e utenti di Yandex Metrica.
  • 4 Le heatmaps di Yandex Metrica.
  • 5 Session replay il vero punto di forza di Yandex.
  • 6 La segmentazione.
  • 7 Uno strumento da provare.

Abbiamo più volte sottolineato l’importanza di disporre di buone analisi sul traffico e sui comportamenti degli utenti, Yandex Metrica amplia le possibilità di analisi dei comportamenti con una serie di strumenti davvero molto utili.

L’istallazione di Google Analytics è normalmente il primo passo verso un’analisi dei dati di traffico di un sito web, ma ci sono diversi altri programmi che possono essere utilizzati in sinergia con il programma di analisi e statistiche di Google, uno tra i più interessanti è sicuramente Yandex Metrica, il programma di analisi gratuito del motore di ricerca russo Yandex.

Gli strumenti forniti dalla consolle di Yandex sono in parte assimilabili a quelli offerti da Google Analytics, ma ci sono diversi report che offrono un ulteriore dettaglio dei comportamenti degli utenti durante la navigazione del sito analizzato. Tra i report più interessanti offerti da Yandex Metrica ci sono heatmap, scroll map, form analysis e session replay.

Istallazione di Yandex e accesso alle analisi di navigazione degli utenti.

La prima cosa da fare per utilizzare Yandex Metrica è creare un profilo Yandex. Una volta completato il profilo si può accedere a Yandex Metrica.
Dalla dashboard è possibile creare più counter per diversi siti. Inserendo i dati del sito viene generato un codice da inserire in ogni pagina del sito web che vogliamo analizzare con Yandex Metrica.
È sempre preferibile istallare lo script  nella header più in alto possibile.

Se utilizzate una struttura per il sito web come Framework Genesis di Studiopress è estremamente facile inserire il codice, basta copiarlo nella specifica finestra, Header Scripts, per inserire script che è presente in fondo ad ogni pagina o articolo di WordPress.

I report sul traffico e utenti di Yandex Metrica.

Inserito il codice è possibile visualizzare i dati dalla dashboard di Yandex Metrica.
Nell’area reports si accede a tutte le classiche statistiche che troviamo anche in Google Analytics, ossia informazioni sugli users, genere, provenienza geografica, età, tempo trascorso sul sito, numero di pagine visualizzate.
Possiamo avere informazioni sulle sorgenti di traffico, sui contenuti, la tecnologia utilizzata, monitoraggio di pagine, schede o moduli.

Un’altra area è dedicata in modo specifico all’analisi degli e-commerce. Possiamo avere analisi e statistiche su ordini, prodotti, categorie, carrello, codici promozionali.
È possibile inoltre creare dei report personalizzati, programmarli su intervalli di date specifiche e creare un elenco dei report preferiti.

I grafici di Yandex Metrica sul traffico web

Le heatmaps di Yandex Metrica.

Tra gli strumenti più interessanti di Yandex Metrica ci sono le heatmap dedicate allo scroll, ai link, ai click oltre allo strumento form analysis. Queste mappe attraverso una gradazione di colore che oscilla tra il rosso e il blu come una sorta di termo colorimetro mostrano in modo immediato i comportamenti degli utenti sulla pagina.

In particolare l’analisi dei form, permette di vedere materialmente il filmato della compilazione dei moduli ed individuare eventuali punti critici che bloccano l’azione dell’utente.

Heatmap relativa allo scroll di Yandex Metrica

 

Session replay il vero punto di forza di Yandex.

Uno dei tools più utili di Yandex Metrica sono le Session replay, un vero e proprio video che replica tutto quello che un utente fa sul sito dall’ingresso all’uscita.

Analizzare dati numerici, sopratutto in presenza di una buona mole di traffico, permette di capire abbastanza chiaramente eventuali problemi che il sito in analisi può avere, ma disporre del replay di ogni sessione significa vedere materialmente cosa fa un utente quando naviga sul sito web.
Quanto tempo si ferma sui testi, quali link segue, su quali informazioni indugia, cosa gli interessa e cosa no. 

Avere il replay delle sessioni ci fornisce una visione diretta ed utilissima della navigabilità, è una finestra aperta sulla user experience di ogni utente.

Yandex Metrica fornisce le session replay di tutti gli utenti che visitano il sito web.

La segmentazione.

Ultima area ma non meno importante, è quella destinata alla segmentazione che ci permette di definire particolari cluster di utenti, periodi temporali o altri tipi di segmentazione dell’utenza per ritagliare report specifici.

I segmenti possono essere definiti in ogni report utilizzando il pulsante specifico. Una volta definiti i segmenti, possiamo facilmente accedere ai dati in questa area della dashboard.

Uno strumento da provare.

Yandex Metrica si rivela uno strumento molto utile e ricco di informazioni per il miglioramento della UX, oltre che per un’analisi di dettaglio di tutte le criticità di un sito web. Non lo sostituirei a Google Analytics, normalmente li uso entrambi, facendo attenzione anche alle discrepanze tra i dati forniti dai due programmi.

Se non lo avete mai usato sul vostro sito web, un test lo farei. Non tornerete più indietro.

Archiviato in:Per iniziare, SEO, Sito Web, Web Content, Web Marketing Contrassegnato con: analisi e web strategy, plugin e tools

Eduardo Grimaldi

Interazioni del lettore

Ti potrebbe interessare anche...

Chat bot, email marketing e messaggi automatici…Il fattore umano resta centrale nella gestione di una strategia di marketing digitale
Websta chiude dopo sette anni.Webstagram chiude dopo sette anni.
Websta il tool di analisi free per InstagramL'analisi dei dati di insight è un fattore essenziale per l'ottimizzazione dei profili Instagram
A settembre in un modo o nell’altro inizia sempre un nuovo anno.Web marketing a settembre è importante ripartire con il giusto approccio.
PMI e Web Marketing – 15 motivi per farlo.Il web marketing è una necessità a qualsiasi dimensione d'impresa. Anche PMI micro imprese e professionisti oggi devono avere una strategia di web marketing definità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per gli aggiornamenti.

Footer

Snapbit Strategie di Marketing e Comunicazione
Eduardo Grimaldi

Viale Marche, 66 - 20159 Milano ph. w-app. +39 331 9535 091

Privacy Policy

Site map

  • Snapbit – Marketing e Comunicazione
  • Blog
  • Contatti
  • Servizi WEB
  • SnapBit project

Contenuti

affiliation marketing Analisi di mercato e report sul digitale analisi e web strategy Eventi Facebook e Instagram Formazione hosting Immagini e Video Innovazione Local search native advertising e campagne ads plugin e tools SEO e Content Sito Web Struttura e Codice Social media marketing trading online

Social Media

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © · SnapBit.it · Eduardo Grimaldi