Dalla competizione alla collaborazione nel mondo digital.
Contents
Il mondo del web marketing e della SEO ha una caratteristica che apprezzo molto, per quanto sia un mondo estremamente competitivo, è altrettanto collaborativo. Dai top SEO italiani all’ultimo arrivato, c’è la disponibilità a scambiarsi informazioni, darsi suggerimenti e a volte fornire vero e proprio supporto tecnico.
La community del web marketing e della SEO, o meglio le community, si incontrano e si incrociano su diverse pagine e gruppi Facebook e questo genere di relazioni social è quello che mi fa apprezzare di più il mondo di Zuckerberg.
Ci sono tante pagine Facebook o gruppi, che parlano di aspetti specifici del mondo digitale, dalla compravendita di guest post a Instagram, all’affiliation marketing a Linkedin, ma per tracciare un confine un po’ più definito in questo post mi limiterò a segnalare quelle pagine che trovo vitali, quotidianamente, nel lavoro legato a SEO e web marketing.
Le cinque pagine che cito forniscono spesso quel tipo di formazione che andrebbe pagato a caro prezzo e invece viene messo a disposizione dai migliori esperti italiani, attraverso ore di webinar gratuiti, o veri e propri consigli operativi su come risolvere grane pratiche, che ogni giorno affrontiamo nel nostro lavoro.
Il gruppo Da Zero A SEO.
Il gruppo chiuso Da Zero A SEO nasce intorno a quella banda di geni di Studio Samo, agenzia di web marketing bolognese che dedica non poche energie in progetti di alta formazione come Academy Studio Samo, credo la migliore scelta per la formazione professionale in ambito SEO e web marketing, con corsi su ogni singolo aspetto del settore, a cui si può accedere illimitatamente con un abbonamento mensile dai costi molto contenuti.
Da Zero A SEO ha un paio di anni di vita e oltre ventimila iscritti! Una vera e propria community, estremamente attiva e dinamica, animata da praticamente tutti i migliori esperti italiani, non solo gli esperti di Studio Samo.
Una volta avuta l’accesso al gruppo, non sempre disponibile, si accede a tutto un mondo di informazioni e di scambi di idee che abbraccia diversi ambiti di conoscenza necessari per gestire al meglio un sito web.
Uno degli strumenti più coinvolgenti messi a disposizione dei partecipanti sono i live animati da Flavio Mazzanti e Jacopo Samo Matteuzzi, autore di “Inbound Marketing: le nuove regole dell’era digitale“, che periodicamente ospitano i migliori esperti sulla SEO italiani. Le dirette a volte vanno avanti per circa due ore e sono piene di spunti di riflessione, casi studio, esempi pratici, aneddoti e sono intervallate dalle domande dei partecipanti. Insomma una vera e propria miniera d’oro, sia per chi si vuole avvicinare al mondo della SEO, sia per chi questo mondo lo vive già da professionista.
È frequente che durante le dirette facciano capolino nei commenti i migliori esperti italiani, a dimostrazione che il mondo della SEO per quanto sia competitivo, perché lo è, resta un mondo in cui tutti parlano con tutti e tutti ascoltano tutti.
Il gruppo SEO Training.
SEO Training è un gruppo pubblico creato da Adriano De Arcangelis, imprenditore digitale, come lui stesso si ama definire, e eminenza grigia del mondo dell’affiliation marketing, nonché autore di Guadagna online con l’Affiliate Marketing, appena pubblicato da Flaccovio.
Anche in questo caso, oltre Adriano De Arcangelis, il supporto alla community viene da diversi esperti, attraverso domande e risposte che si possono seguire nella timeline, i webinar con ospiti dalla professionalità indiscutibile sono periodici, spesso inoltre ci sono richieste e offerte di collaborazione, cosa che non guasta mai.
Questi gruppi offrono spesso, oltre alla possibilità di aggiornarsi ed ampliare le proprie conoscenze, l’opportunità di avviare collaborazioni che nel tempo possono diventare relazioni professionali molto solide, fino a trasformarsi in vere e proprie amicizie.
Mai sottovalutare anche le condivisioni di post di professionisti a tutti i livelli, che possono aprire dei punti di vista inaspettati e sconosciuti.
La fanpage del Tagliaerbe.
In questo caso invece di un gruppo parliamo di una pagina, Tagliaerbe la fan page del blog Tagliablog, dedicato alla SEO e non solo. L’animatore unico della pagina è Davide Pozzi, a tutti gli effetti il decano del web in Italia. Proprio pochi giorni fa ho visto con piacere un suo raro intervento live su, manco a dirlo, Da Zero A Seo, in cui ha raccontato aneddoti fantastici sulla storia del web italiano.
Mr. Pozzi è sicuramente un mentore eccezionale per chi vuole avvicinarsi o naviga costantemente per i mari del web, estremamente preparato, disponibile e stimolante nei suoi post su Facebook. Infatti oltre a pubblicare i link ai post del suo Blog Tagliablog, potete trovare in pagina spunti e consigli su come gestire al meglio il lavoro.
A volte fare un giro sulla pagina di Davide Pozzi serve a ricentrarti e mettere a fuoco quello che dovresti fare e come.
Prezioso.
Il gruppo Fatti di SEO.
Eccoci al gruppo aperto Fatti di SEO, altra grande community, ben oltre i ventimila iscritti dedicata al mondo della SEO. I contributi fatti di domande e risposte continue su i più vari problemi legati all’ottimizzazione arrivano da tutta la community.
Se state affogando in qualche problema irrisolvibile o vi tormentano i dubbi su come gestire determinati aspetti di un sito web, lanciate un grido di aiuto, troverete sempre qualcuno pronto a lanciarvi una ciambella di salvataggio. Difficile trovare post senza risposta.
Anche in questo gruppo potete seguire molti live il cui animatore principale è Francesco Margherita, autore di Manuale di SEO Gardening. Molti membri del gruppo condividono articoli dai propri siti, cosa che rappresenta un modo per avere una visione ampia di quello che succede nel multiforme mondo della SEO.
Il gruppo Web Marketing e SEO.
Il gruppo chiuso Web Marketing e SEO capitanato da Riccardo Colli e Annalisa Riggio è un’altro gruppo, oltre quindicimila iscritti, dedicato a chi lavora o sta cercando di acquisire informazioni sul mondo del web marketing e della SEO.
I contributi vengono principalmente dagli iscritti che propongo i loro articoli. Come per altri gruppi, il dialogo è sempre aperto, con le domande più varie sui problemi legati al miglioramento delle performance delle più diverse pagine web. Anche in questo gruppo è facile incontrare qualche anima pia disposta a tendervi una mano per tirarvi fuori dalle secche.
Rispetto ai gruppi e le pagine citate sopra, Web marketing e SEO si posizione più sulla fascia di accesso a questo mondo complesso, ma questo non significa che i contributi che offre ai suoi utenti siano meno validi.
Una pagina bonus, perché non posso non citare Emanuele Tolomei.
Una pagina che seguo sempre con piacere e che non posso non citare, che vi regalo come bonus se siete arrivati a leggere fin qui, è la pagina di Emanuele Tolomei.
Io ho avuto il piacere di incontrarlo, e annoiarlo durante le tavole rotonde del primo “Da Zero A SEO” a Bologna, e devo dire che i suoi interventi e i suoi suggerimenti mi sono subito sembrati irrinunciabili.
Seguendo la sua pagina si può accedere ai suoi live con ospiti sempre molto interessanti, con cui Emanuele affronta questioni anche molto tecniche. Grazie a Emanuele Tolomei ho scoperto strumenti di analisi che non conoscevo e tanti altri piccoli grandi segreti sul mondo della SEO e su come migliorare le performance di un sito in termini di Web Marketing. È sempre piacevole leggere o seguire in video i suoi interventi.
Forse l’unico difetto che gli posso trovare è che ad ascoltarlo ti sembra tutto così facile ed evidente, che quasi ti senti stupido a non esserci arrivato, ma poi capisci che lui è lui e tu non sei ancora un cazzo.
Occuparsi di digitale impone di informarsi e formarsi almeno sulle basi.
Per chiunque si trovi a dovere o volere interagire con l’attuale economia digitale, che ormai si profila più come una cultura tout court, dovrebbe iniziare a comprenderne almeno i principi di base.
Muoversi nel mondo digitale richiede almeno le competenze minime per capire cosa fare e come, ma sopratutto capire cosa non fare. Se quello che vi spaventa è l’investimento economico, queste fonti gratuite possono darvi la possibilità di vedere cosa si nasconde sotto la vostra tastiera quando vi aggirate per il web e perché Google e gli altri Motori di ricerca, vi danno determinate risposte.
Dietro ogni risultato organico o a pagamento delle ricerche online, ci sono persone come quelle qui citate e tante altre, altrettanto brave, che preparano i contenuti, li rendono comprensibili per le macchie e per gli uomini, analizzano, progettano, programmano e poi ricominciano tutto da capo.
Capirne almeno l’essenziale vi può mettere nella condizione di partire al meglio nel vostro investimento digitale, senza buttare via soldi. Magari semplicemente vi può servire a scegliere i partner giusti che vi seguano al meglio nel raggiungimento dei vostri obiettivi.
Se infine, il vostro obiettivo è diventare un membro attivo di questa comunità che parla in modo strano, lavora anche di notte, studia tutto il tempo, si fa la guerra e poi va a bere insieme al bar ridendo e prendendosi in giro, seguire queste pagine può essere il primo passo.
Lascia un commento