Sito Web e Blog: quale funzione hanno.
Contents
IL Sito Web e il Blog sono la principale interfaccia di un’azienda on line.
Il web oggi è un’opportunità per qualsiasi azienda o professionista. In tutti i casi quello che crea la differenza tra un progetto di successo ed un esperimento fallito, è una buona pianificazione.
Una presenza on line ben pianificata, oggi, prevede l’utilizzo contemporaneo di più applicazioni e strumenti. Sito web, Blog, Social media sono lo scheletro portante di tutti i contenuti che immettiamo on line. Le diverse piattaforme pur avendo funzioni evidentemente diverse, rendono l’architettura generale estremamente solida ed efficace.
Vediamo allora, per iniziare la funzione essenziale di questi primi strumenti.
Per iniziare il sito web.
Un sito web è il cuore della presenza on line di un’azienda, è essenzialmente la sua presenza istituzionale. Un sito web racconta identità, storia, persone, prodotti, filosofia, obiettivi, ideali e valori connessi con l’azienda.
Oltre questo racconto, ci sono ancora le informazioni essenziali come contatti, E-shop, servizi di Customer care. Informazioni essenziali per migliorare e rinsaldare il rapporto con i propri clienti, prima e dopo la vendita.
Per finire questa rapida panoramica, il sito web è anche il luogo per eccellenza delle call to action e delle landing page, strumenti essenziali per generare conversioni.
Dal sito al Blog.
Il secondo strumento per una gestione ottimale della propria presenza on line è il Blog. Dato per morto periodicamente, il blog ha attraversato la storia del web sopravvivendo imperterrito a qualsiasi attacco. Oggi più che mai è uno strumento indispensabile.
Il Blog rigorosamente interno al sito web, ci consente di ampliare il raggio dei nostri contenuti. Liberandoci della istituzionalità del sito web, ci consente di affrontare argomenti riferiti all’intero settore, citare la concorrenza, fornire informazioni utili, espandere gli argomenti trattati.
Sopratutto il blog permette di non dover necessariamente essere ego-riferiti. Possiamo e dovremmo, parlare in termini più generali, chiaramente senza dimenticare la funzione del blog, ossia rinforzare il sito web e aumentarne visite, contatti, interazioni e conversioni.
Chiariamo ulteriormente la complementarietà dei due strumenti, ossia il fatto che uno completa e rinforza l’altro.
Se un sito, solitamente una volta visitato e acquisite le informazioni al suo interno, non ci lascia molti motivi per tornare.
Un Blog invece, con la pubblicazione costante di nuovi contenuti, offre agli utenti un motivo valido per tornare con costanza. Ad esempio informarsi, curiosare, emozionarsi, formarsi.
D’altro canto offre all’azienda l’opportunità di rafforzare il rapporto con gli utenti nel tempo, costruendo la propria credibilità e affidabilità. Mostrando la propria competenza. Raccontando la propria esperienza e i prodotti o i servizi che offre. Spiegando, in modo anche indiretto, tutti i vantaggi per i propri clienti.
Gestire questi due strumenti in modo efficace richiede tempo e lavoro. Richiede idee e costanza. Costruire da zero una presenza on line, non è un’operazione a breve, ma un percorso lungo, programmato e proiettato nel tempo.
Molti esperti concordano su un orizzonte temporale di 18-24 mesi, ossia circa due anni, per iniziare a raccogliere i frutti di un lavoro ben fatto. Certo, ci sono “esperti” che propongono scorciatoie più o meno rapide, ma quando devo investire tempo e risorse in un progetto preferisco metterci il tempo necessario e costruire su basi solide. Diversamente, si corre il rischio di costruire in fretta, ma con fondamenta minate, che al primo passaggio di pinguini crollano.
Il piano editoriale.
Semplificare questo lavoro è possibile attraverso alcune semplici strategie. Nessuna scorciatoia, ma un piano editoriale ben pensato e organizzato.
Un piano editoriale per il nostro blog ci permette di sapere in anticipo quello che faremo. Permette di programmare argomenti da trattare, definire immagini e video necessari ai nostri post. Ci permette di rispettare la cadenza con cui abbiamo deciso di aggiornare i contenuti. Google apprezza molto la costanza, come l’originalità e l’unicità dei contenuti web come qualsiasi utente.
E se va bene a google allora…
The A Team – Serie tv – 1983-1987
Lascia un commento