Tutti gli sconti di Siteground.
Contents
Spesso Siteground, durante l’anno, offre degli sconti molto vantaggiosi per i suoi ottimi servizi di hosting per wordpress. Vale sempre la pena tenere d’occhio il sito Siteground per cogliere al volo le opportunità che propone.
Il black friday e il cyber monday di Siteground
SiteGround rilancia il suo incredibile week end di sconti sui piani hosting condivisi. Dalle 00.00 di venerdi 24 novembre alle 09.00 di martedi 28 novembre 2017sconti del 70% sui piani hosting annuali di Siteground.
Abbiamo dedicato diversi articoli all’importanza del servizio hosting, presentando anche cinque diverse aziende del settore. SiteGround è senza dubbio una delle migliori. Per molti quando si parla di piattaforma WordPress è, senza dubbio, la migliore.
A prescindere dai molti vantaggi dell’hosting SiteGround, una delle poche controindicazioni è rappresentata dal costo dei servizi, posizionato nella fascia alta del mercato.
Di fronte ad uno sconto del 70% sui servizi hosting, però, io non aspetterei a spostare baracca e burattini sui server SiteGround. Velocità super. Massima sicurezza. Zero problemi. Assistenza immediata e in italiano.
L’offerta nello specifico guarda alle necessità dei clienti più vari, si parte dal profilo hosting base, StartUp, per passare all’offerta più diffusa, GrowBig e infine il servizio dedicato ad aziende già ben strutturate sul web, GoGeek.
- 70% di sconto sui nuovi domini acquistati su SiteGround. Dominio gratis per sempre, principali CMS preinstallati, velocità e servizi di cashing eccellenti.
- 70% di sconto anche sui siti in migrazione, ossia già in hosting su altri service. Migrazione gratuita a carico di SiteGround e certificato crittografia SSL gratis. Il modo migliore per garantirsi la velocità e la sicurezza SiteGround con un 70% di motivazioni extra.
- 70% di sconto anche per il profilo Go Geek. Comprende HTTP/2, PHP7, Let’s Encrypt, le piattaforme Linux containers, SSD drives e ancora caching, GIT integration, staging. Insomma roba da perfezionisti.
- Per gli amanti di WordPress, Siteground offre un’ottima assistenza e garantisce il top delle prestazioni in termini di velocità e gestione della cache.
- Infine per chi fosse interessato in particolare all’e-commerce, SiteGround offre una scelta ampia di applicazioni auto-installanti. Oltre al solito sconto del 70%, certificato Let’s Encrypt SSL gratis, indispensabile per uno shop on line, oltre al servizio PCI.
Perché scegliere l’hosting SiteGround.
SiteGround vi garantisce la massima sicurezza, la migliore assistenza su piattaforma WordPress, una migrazione veloce del vostro sito, aggiornamenti costanti e immediati e per finire la massima velocità, tutto questo con uno sconto del 70%!
Dal Black friday al Cyber monday
L’offerta sconto del 70% dura solo pochi giorni, dal venerdì a mezzanotte al martedì mattina. Quello è il momento da sfruttare se volete provare un Hosting performante per vedere l’effetto che fa al vostro sito web.
Allora, cosa aspettate?
Vedi tutte le offerte SiteGruond per il black friday e il cyber monday!
luana dice
Salve , ho visto che promuovete sul vostro sito l’hosting di siteground, ma sbaglio o sentivo dire che siteground non è compatibile con il gdpr dato che al contrario di aruba prevede il pagamento del site scanner, infatti senza quel servizio (SG sitescanner Malware Monitoring) siteground secondo la loro DPA, comunica violazioni entro le 72 ore, ma questo non permette ai titolari del sito di poter a loro volta comunicarlo ai propri clienti entro le 72 ore. Queste indicazioni lo avute da alcuni DPO che hanno escluso siteground come hosting conforme al GDPR.
https://it.siteground.com/blog/siteground-ora-conforme-al-gdpr/
Potete dirmi la vostra opinione?
Grazie della risposta
Eduardo Grimaldi dice
Ciao Luana, ti rispondo solo ora perché anche Snapbit a volte ha bisogno di tirare il fiato, e neanche io stavo granché 😉
Ti allego il link diretto a Siteground sulla conformità dell’azienda al GDPR
L’unico difetto che posso trovare ad oggi a Siteground è il costo… Costa di più ma da servizi di un altro livello. Il punto è solo capire se quei servizi sono necessari per te o per i tuoi clienti.
Una valida alternativa italiana è sicuramente Vhosting che preferisco ad Aruba…
Buon lavoro.