• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

SnapBit - Web Marketing e Comunicazione

Marketing e Comunicazione per PMI e Professionisti

  • Blog
  • SnapBit project
  • Servizi WEB
  • Contatti

Analisi di mercato · Febbraio 11, 2019

Global Digital Report 2019: i numeri del digitale dall’Italia al mondo

Home » Blog » Analisi di mercato » Global Digital Report 2019: i numeri del digitale dall’Italia al mondo

We are social e Hootsuite presentano il nuovo rapporto sullo stato del digitale nel 2019

Contents

  • 1 We are social e Hootsuite presentano il nuovo rapporto sullo stato del digitale nel 2019
  • 2 Tutti i numeri del digitale in Italia
  • 3 I social in Italia nel 2019
  • 4 Content streaming e teconologia Voice
  • 5 L’e-commerce in Italia
  • 6 Una lettura interessante per gli addetti al  marketing

Da pochi giorni We are social ha presentato il rapporto “Global digital report 2019” realizzato in collaborazione con Hootsuite, la piattaforma di social media management. Il report è una vera miniera di informazioni sull’uso di internet nel mondo, oltre che in ambito locale. Sono disponibili i dati del rapporto divisi per Paese.

Il 31 gennaio presentato il global digital report

I dati messi a disposizione dal rapporto prendono in considerazione diversi aspetti, dalla diffusione di internet all’uso del mobile, dal tempo trascorso on line all’uso delle piattaforme di social media, dalla crescita dell’e-commerce all’evoluzione del gaming.

Il report è arricchito da grafici e tabelle che rendono immediatamente comprensibili i trends principali in atto nel mondo digitale.

Tutti i numeri del digitale in Italia

Chiaramente per chi opera prevalentemente in Italia, anche nel digitale, la parte più interessante del report è quella destinata al Bel Paese.

Il report sul digitale in Italia mette in evidenza una crescita costante dell’utilizzo del digitale in ogni area. Il quadro d’insieme racconta un Paese fortemente digitalizzato che ormai utilizza gli strumenti online ampiamente.

Uso di internet in Italia nel 2019

Si parte dall’utilizzo di internet che ormai coinvolge 55 milioni di italiani pari al 90% della popolazione, con un incremento molto elevato. Utilizzano piattaforme social 35 milioni di persone e circa 31 milioni sono attive da dispositivi mobili.

L’88% degli italiani entra in internet almeno una volta al giorno. Da questi dati si desume un utilizzo quotidiano e ampio del digitale che ormai ha più che doppiato la televisione che guardiamo per poco meno di 3 ore al giorno.

I social in Italia nel 2019

Passiamo 6 ore al giorno connessi ad internet ed un terzo del tempo, circa 2 ore, lo passiamo sui social. Sono proprio i social ad essere ancora protagonisti del mondo digitale, infatti dal report possiamo scoprire che in media gli italiani sono iscritti ad oltre 7 piattaforme social. Sono incluse nella statistica sia i social propriamente detti che i programmi di messaggistica come WhatsApp.

percentuali di utilizzo delle principali piattaforme social in Italia nel 2019

Guidano ancora la classifica dei social più usati, Youtube e Facebook con WhatsApp. Instagram e FB Messenger seguono con percentuali di utilizzo molto alte, oltre il 50%. Subito sotto Twitter e LinkedIn con percentuali di utilizzo intorno al 30%.

Uno dei fenomeni di sicuro interesse per quanto riguarda i social è la continua crescita dell’interesse per il formato stories che non accenna a rallentare la sua diffusione.

Questo sarà sicuramente una delle tendenze da monitorare per le aziende, per capire come utilizzarla al meglio nelle proprie strategie di comunicazione.

Content streaming e teconologia Voice

Un altro aspetto interessante che emerge dal report riguarda l’esplosione del content streaming, ben il 92% degli italiani guarda video online.

La diffusione delle piattaforme di contenuti video sta riscuotendo il gradimento degli italiani, che di conseguenza guardano sempre meno la televisione tradizionale.

Anche il gaming gode di ottima salute, infatti un italiano su 6 gioca online in modalità streaming, ma il dato ancora più interessante è quello di un nuovo pubblico che guarda altri giocare online, 11% degli italiani, sopratutto nell’ambito dell’e-sport.

L’altro fronte caldo è quello legato alla rapida diffusione delle nuove tecnologie voice come Google Home e Amazon Echo. Per quanto relativamente recente, un italiano su tre utilizza i comandi vocali, non solo in casa.

L’e-commerce in Italia

Due italiani su tre ormai, fanno acquisti online e il 43% lo fa da mobile. Se qualcuno crede ancora che gli italiani non siano maturi per il commercio elettronico si sta sbagliando di grosso.

I settori che hanno registrato fattori di crescita più elevati sono gli acquisti di cibo e la cura della persona, con un impressionante +18%. Decisamente non male anche arredamento ed elettrodomestici con un +16%!

I numeri, in termini di fatturato, sul totale del retail restano ancora bassi, con un poco invitante 4% del totale acquisti, ma resta un mercato destinato alla crescita in modo irreversibile.

Uso del digitale in Italia e tendenze del mercato

Una lettura interessante per gli addetti al  marketing

Una lettura approfondita di tutte le tendenze esposte nel Global Digital Report 2019, è senz’altro consigliabile a chiunque operi nell’ambito del marketing e della comunicazione, perché di sicuro, questo è il nuovo campo di gioco.

Archiviato in:Analisi di mercato Contrassegnato con: Analisi di mercato e report sul digitale

Eduardo Grimaldi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per gli aggiornamenti.

Footer

Snapbit Strategie di Marketing e Comunicazione
Eduardo Grimaldi

Viale Marche, 66 - 20159 Milano ph. w-app. +39 331 9535 091

Privacy Policy

Site map

  • Snapbit – Marketing e Comunicazione
  • Blog
  • Contatti
  • Servizi WEB
  • SnapBit project

Contenuti

affiliation marketing Analisi di mercato e report sul digitale analisi e web strategy Eventi Facebook e Instagram Formazione hosting Immagini e Video Innovazione Local search native advertising e campagne ads plugin e tools SEO e Content Sito Web Struttura e Codice Social media marketing trading online

Social Media

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © · SnapBit.it · Eduardo Grimaldi